Foto viaggio di nozze a Djerba
Sono online le foto del nostro indimenticabile viaggio di nozze a Djerba in Tunisia!
Per le foto del matrimonio c'è da aspettare ancora un po', perchè dobbiamo selezionarle... Sono un migliaio di foto!!!
Da Djerba 2009 |
Connessione Bluetooth su Ubuntu 9.04
In Ubuntu 9.04 Jaunty, le principali funzionalità bluetooth sono già integrate; è quindi possibile in modo semplice ed immediato effettuare la connessione con il cellulare, e trasferire files in modo bidirezionale, grazie all'icona che appare nell'area di notifica, e all'utility che si trova sotto Sistema > Preferenze > Bluetooth.
Meno semplice è collegarsi ad Internet con il proprio cellulare, tramite Bluetooth... Finalmente ci sono riuscito tramite comandi da terminale, ed ecco come.
1: Configurare la periferica rfcomm0
Ho fatto come descritto in questa guida:
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothDialup#Configuring%20the%20rfcomm%20device
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothDialup#Configuring%20the%20rfcomm%20device
Cioè, dopo aver attivato e reso visibile il bluetooth sul telefono, eseguire il comando:
sdptool search DUN
Dal risultato copiare l'indirizzo del proprio telefono, ed il canale usato per la funzione modem (dialup), come da schermata seguente.

A questo punto, modificare il file di configurazione rfcomm tramite il comando:
gksudo gedit /etc/bluetooth/rfcomm.conf
Modificare il file inserendo l'indirizzo ed il canale del proprio telefono, nel mio caso:
rfcomm0 { bind yes; device 00:18:13:BD:CA:F2; channel 7; comment "Bluetooth M600i Connection"; }
Quindi, riavviare il servizio Bluetooth:
sudo /etc/init.d/bluetooth restart
A questo punto, prima di procedere, ho cambiato il proprietario della periferica rfcomm0, perchè altrimenti mi dava errore di connessione non autorizzata... Magari c'è un modo migliore ma per ora va bene così :)
sudo chown stefano:users /dev/rfcomm0
2: configurare la connessione
Per la connessione vera e propria, non ho usato il pon / poff come descritto nella guida, ma il pacchetto wvdial (da installare tramite Synaptic o apt-get). Ho modificato la configurazione wvdial con il comando:
gksudo gedit /etc/wvdial.conf
Ed ho così modificato il file:
# Start wvdial.conf file [BluetoothMobile] Modem = /dev/rfcomm0 Baud = 115200 SetVolume = 0 Dial Command = ATDT Init1 = ATE1 Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind" FlowControl = CRTSCTS [Dialer GPRS] Username = wind Password = wind Phone = *99***1# Stupid Mode = 1 Inherits = BluetoothMobile #New PPPD = yes # End wvdial.conf file
A questo punto, avviando da terminale il comando seguente, la connessione si è avviata!
wvdial GPRS
Per terminare la connessione, premere CTRL+C.