Stampa

La paura fa 90

Scritto da Pisu il Domenica, 04 Marzo 2007 21:21. Scritto in Attualità e Politica

Andiamo bene. Signori e signore, ecco arrivato in Italia il governo del terrore! Sì, paura matta di perdere la propria poltrona, di non aver più nulla da dire, anzi da dare (a bere) ai propri elettori. Complimenti davvero, Romano, bella frase: beh almeno viva la sincerità. Spero che davvero si faccia al più presto una riforma elettorale seria, che possa dare voce a chi vuole davvero fare del bene a questo Paese, a chi prende sul serio l'importante compito di indirizzare una popolazione. E che la smettano con questa sciocchezza del Partito Democratico...
Stampa

Lettera al Presidente

Scritto da Pisu il Domenica, 19 Novembre 2006 09:45. Scritto in Attualità e Politica

Caro Roberto, ti ho sempre stimato ma stavolta proprio mi hai deluso.

A parte il fatto che ho seri dubbi sull'utilità del blocco domenicale del traffico, è stata una mossa davvero azzardata emettere l'ordinanza due giorni prima! Hai anche scatenato l'ira dei sindaci, e giustamente, visto che tra venerdì e sabato hanno dovuto gestire la cosa: informare i cittadini, organizzare i turni della polizia locale (che penso difficilmente oggi si vedrà), scontrarsi con il mancato potenziamento delle linee di trasporto pubblico (la BresciaTrasporti stessa è riuscita a potenziare solo una linea), senza contare eventuali eventi o appuntamenti già previsti... Infatti, diversi sindaci non hanno aderito, come il buon Evaristo, che anche se tendente dalla parte sbagliata è una brava persona.

E a noi cittadini non pensi? Certo ci sono le deroghe per tante categorie, veicoli di pronto soccorso, medici, sacerdoti (solo per fare le funzioni nè!), commercianti, società sportive, e qualcosa d'altro. Ma allora vuoi dire che andare a trovare la propria nonna malata e sola è meno importante di una partita di calcio, o di vendere le patate? (è solo un'esempio, non ho nessuna nonna malata e sola)

 

Non pensi alle tante persone che onorano la Dies Dominica facendo volontariato, quel volontariato che, sono sicuro, anche tu apprezzi e consideri, e forse a cui hai spesso partecipato? E non puoi nasconderti dietro ai mezzi pubblici, forse vanno bene per spostarsi a Brescia città, o nella tua Milano, ma spostarsi da paese all'altro della provincia diventa un'impresa con gli autobus, soprattutto la domenica. E allora dovrei chiedere ai miei amici disabili di rinunciare all'uscita domenicale a cui tengono tanto? O dovrei rinunciare a partecipare alla Messa con i miei amici, solo perchè non è nel mio paese?

Avrai avuto i tuoi motivi, non lo metto in dubbio, ma proprio non capisco, tra l'altro ieri ha anche piovuto. Alcuni giornali ardiscono l'idea di una mossa propagandisca... Spero proprio che non sia così. Anche perchè non ti stai facendo una bella pubblicità.