Connessione Bluetooth su Ubuntu 9.04
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothDialup#Configuring%20the%20rfcomm%20device
sdptool search DUN
gksudo gedit /etc/bluetooth/rfcomm.conf
rfcomm0 { bind yes; device 00:18:13:BD:CA:F2; channel 7; comment "Bluetooth M600i Connection"; }
sudo /etc/init.d/bluetooth restart
sudo chown stefano:users /dev/rfcomm0
gksudo gedit /etc/wvdial.conf
# Start wvdial.conf file [BluetoothMobile] Modem = /dev/rfcomm0 Baud = 115200 SetVolume = 0 Dial Command = ATDT Init1 = ATE1 Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind" FlowControl = CRTSCTS [Dialer GPRS] Username = wind Password = wind Phone = *99***1# Stupid Mode = 1 Inherits = BluetoothMobile #New PPPD = yes # End wvdial.conf file
wvdial GPRS
Modelli per "Nuovo Documento" in Ubuntu Linux
In Ubuntu Linux / Gnome, facendo tasto destro all'interno una cartella, c'è un bel menu "Crea documento", che per default contiene solo "file vuoto". Il che può essere scomodo... Ad esempio se capita di voler creare rapidamente un nuovo documento OpenOffice, foglio di calcolo o presentazione.
Per aggiungere ulteriori voci a questo menu, è sufficiente creare i file di modello desiderati (ad esempio un documento ODT vuoto), in un'apposita cartella; nella configurazione base di Gnome dovrebbe essere "Modelli" ("Templates" in inglese) nella propria home (quindi ~/Modelli). Nel mio caso però la configurazione era diversa, e va controllata in questo file:
.config/user-dirs.dirs
In particolare questa riga:
XDG_TEMPLATES_DIR="$HOME/"
Nel mio caso appunto puntava dirtetamente alla home; allora ne ho approfittato per cambiarla in questo modo:
XDG_TEMPLATES_DIR="$HOME/.Modelli"
Ho quindi creato la cartella ".Modelli" nella mia home (con il punto davanti, così è nascosta), e ci ho messo dentro i modelli desiderati! E interessante il fatto che si può mettere non solo un documento vuoto, ma anche un modello personalizzato, esempio una carta intestata...