Stampa

Aprire file Word 2007 (.docx) in OpenOffice-Linux!

Scritto da Pisu il Giovedì, 20 Marzo 2008 19:28. Scritto in Computer e Tecnologia

Ho appena avuto l'esigenza di aprire un file .docx (il formato di Word 2007), ed ero sul mio caro Ubuntu Linux...

Dopo un po' di ricerca, ho trovato questo post, che spiega come fare in modo semplice.

Ecco i passaggi da seguire.

  • Scaricare il file odf_filter.tar.bz2
  • Estrarre il file, ipotizziamo sulla Scrivania
  • aprire il terminare, quindi posizionarsi nella cartella:
    • cd Scrivania/
    • cd files/
  • eseguire quindi, sempre da terminare, questi comandi:
    • sudo cp OdfConverter /usr/lib/openoffice/program/
    • sudo cp MOOXFilter_cpp.xcu /usr/lib/openoffice/share/registry/modules/org/openoffice/
      TypeDetection/Filter/
    • sudo cp MOOXTypeDetection.xcu /usr/lib/openoffice/share/registry/modules/org/openoffice/TypeDetection/Types/
Fatto questo (incredibile basta copiare 3 files), avviare OpenOffice Writer, e dal comando File > Apri si potranno aprire anche i file Word 2007!
Stampa

Nasce VMItalia: la community italiana di VirtueMart

Scritto da Pisu il Venerdì, 23 Novembre 2007 21:05. Scritto in Computer e Tecnologia

Sono lieto di annunciare che è finalmente online il sito di VMItalia (www.vmitalia.net), il primo sito italiano dedicato interamente al componente e-commerce VirtueMart per Joomla!
VirtueMartVMItalia vuole diventare il punto di riferimento per l'utenza italiana di VirtueMart, e creare una community che alimenti lo spirito open source di VirtueMart, e le sue spiccate esigenze di localizzazione e personalizzazione.
Si tratta di un progetto ambizioso, ma necessario per un componente complesso e completo come VirtueMart,che ha una connotazione a sè stante da Joomla!.

Il progetto VMItalia mette a disposizione, oltre ad un forum allargato e pensato su misura per VirtueMart, una specifica area download, una sezione di guide, FAQ e consigli, recensioni e news sui servizi e sul mondo dell'e-commerce, una galleria di siti realizzati con VirtueMart, ed infine un'area demo dove provare liberamente il componente, il tutto in lingua italiana.

VMItalia vuole anche essere un importante punto d'incontro tra la community italiana e il team di sviluppo e testing ufficiale, che proprio in questo periodo sta vivendo una radicale trasformazione, allargando gli orizzonti per far fronte alla sempre più larga diffusione di VirtueMart, ed al crescente numero di richieste pervenute dagli utenti.

In VMItalia come in VirtueMart c'è spazio per tutti, per molte forme di collaborazione: dalle semplici richieste di personalizzazione (che aiutano ad espandere il componente) agli interventi sul forum, dalla creazione o revisione di guide e manuali alla raccolta di utili FAQ, dal testing del componente fino ad arrivare all'ingresso nel team di sviluppo.

VMItalia non si vuole porre in contrapposizione con le realtà esistenti, bensì vuole riempire un vuoto...
Vi aspettiamo su VMItalia.net !