Gli autotrasportatori sono fortunati che non è ancora pronta la [[Treno ad alta velocità|TAV]]... Altrimenti almeno le grandi aziende, a questo punto, secondo me non avrebbero atteso oltre per spostare su ferro le loro spedizioni.
Lunedì sera ho visto Exit su [[LA7]] (che finalmente è tornato visibile sul mio digitale terrestre), parlavano della TAV ed in generale delle Ferrovie (link puntata); tra gli ospiti il ministro delle infrastrutture, [[Antonio di Pietro]], che (incredibilmente) mi è piaciuto. Poi certo sarà da vedere se riuscirà a mantenere le parole dette, ma ho condiviso quasi tutte le sue idee. Tra queste, proprio il fatto che si debba cercare di togliere il trasporto merce dalla gomma... Ve l'immaginate le strade senza TIR? Meno traffico, forse un po' meno incidenti, risparmio in carburante...
Ovviamente non sarebbero contenti gli autotrasportatori, molti dei quali si troverebbero così senza lavoro... Ma purtroppo questo è il mercato... Ad esempio, quanti negozi hanno dovuto chiudere per far fronte alla nascita come funghi dei centri commerciali!
Perciò, non mi sembra proprio una bella idea questo sciopero generale. Già il fatto che sia generale, nazionale; sinceramente non me intendo, ma possibile che debba essere lo Stato ad intervenire? Se le tariffe per i trasporti sono troppo basse, non basterebbe che gli autotrasportatori si mettessero d'accordo e le alzassero tutti? Succede così anche per altri settori mi pare. I clienti sarebbero costretti a pagare di più. Perchè non andare a protestare con chi ti paga, invece che con il governo?
Certamente questo sciopero ha avuto il suo bell'effetto, tutti ne stanno scontando i danni, a partire dalla mancanza di benzina, latte, verdura, fino ai 17000 lavoratori FIAT in cassa integrazione. Che immagino ringrazieranno gli autotrasportatori.
Ho voluto esprimere il mio poco competente pensiero... Se vorrete, attendo commenti...
alogico
Scritto il 2007-12-15 08:56:13
...sono contrarissimo agli scioperi. Ma anche alla democrazia. E allo stato, in generale. Quando uno sciopera lo manderei in Africa. Ma anche quando uno diventa ministro lo accopperei preventivamente. Quindi, insomma, vivrei bene nel deserto. Purché vi sia il chinotto e una connessione ad internet.
Rispondi al commento